LE CITTÀ NEI DINTORNI

La Casa Trasparente è dislocata in una posizione strategica per il turista che nell'arco di un'ora può raggiungere il mare (Lido di Venezia, Jesolo, Chioggia), la montagna (le Prealpi, le Dolomiti) ed il lago più grande d'Italia, quel lago di Garda che ai tempi di Catullo (che qui ha vissuto e patito le sue pene d'amore) si chiamava "Benaco".
La stessa Vicenza, che dista meno di 5 km dalla Casa Trasparente, è una città incantevole, famosa per le opere dell'architetto Andrea Palladio e per diverse, magnifiche ville celebri in tutto il mondo, tra cui il Teatro Olimpico (che Dalì considerava il posto più suggestivo della terra) e La Rotonda (la cui influenza nella storia dell'architettura è particolarmente visibile sulla Casa Bianca di Washington).

Le foto sono coperte da licenza Creative Commons, cliccando su ognuna di esse sarete re-indirizzati alla pagina d'origine.

  • La città da Monte Berico - Vicenza
  • Piazza dei Signori - Vicenza
  • Il teatro Olimpico - Vicenza
  • Il Palazzo Chiericati - Vicenza
  • La rotonda del Palladio - Vicenza
  • Prato della Valle - Padova
  • La Basilica di Sant'Antonio - Padova
  • Ponte Dante - Treviso
  • Piazza dei Signori - Treviso
  • Venezia
  • Burano
  • La spiaggia - Lido di Jesolo
  • L'Arena - Verona
  • Verona e l'Adige
  • Belluno
  • Le tre cime di Lavaredo
  • Piazza Vittorio Emanuele II - Rovigo
  • Le dolomiti
  • Teolo
  • Lago di Garda
  • Sirmione